Tutto sul nome TOMMASO STEFANO

Significato, origine, storia.

Tommaso Stefano è un nome di battesimo di origine italiana composto da due nomi: Tommaso e Stefano.

Il nome Tommaso deriva dal nome aramaico Ta'oma', che significa "gemello". Nel Nuovo Testamento della Bibbia, Tommaso è il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù. In italiano, Tommaso viene spesso associato all'aggettivo "dubbioso" a causa dell'episodio evangelico in cui Tommaso dubita della resurrezione di Gesù prima di vedere le prove con i suoi occhi.

Il nome Stefano, invece, deriva dal nome greco Stephanos, che significa "crown" o "corona". Nel Nuovo Testamento, Stefano è il primo martire cristiano, ucciso per la sua fede. In italiano, Stefano viene spesso associato alla festività di San Stefano, che si celebra il 26 dicembre.

Il nome Tommaso Stefano è un nome composto tradizionale in Italia e viene spesso dato ai figli maschi di famiglie cattoliche. È anche un nome che può essere associato alla figura del santo apostolico Tommaso, uno dei fondatori della Chiesa cristiana, e al primo martire cristiano Stefano.

In generale, il nome Tommaso Stefano è considerato un nome di origini antiche e di forte significato religioso, e viene spesso scelto per la sua rilevanza storica e culturale nella tradizione cristiana.

Popolarità del nome TOMMASO STEFANO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Tommaso Stefano è un nome di battesimo che ha avuto due nascite nell'anno 2022 e altre due nel 2023 in Italia. In totale, ci sono state quattro nascite con questo nome negli ultimi due anni.